“Sport & Natura” – I° Trofeo Parco Regionale Costa Ripagnola.

L’Albero Verde della Vita – Associazione Socio-Culturale di Promozione Sociale, unitamente al Comitato Dipartimento Sport Bari, intendono promuovere e valorizzare l’attività sportiva “mettendosi in gioco” attraverso la conoscenza e coscienza del valore dello sport nella società civile: l’iniziativa consterà di due momenti, uno di carattere agonistico, l’altro amichevole-amatoriale, che interesserà gli atleti già medagliati a vari livelli, gli atleti esordienti al fine di favorire la socializzazione e l’inclusione sociale. I giochi, segno di inclusione contrapposto alla cultura del razzismo, vogliono essere lo strumento per costruire ponti, come segno di fraternità e di amicizia sociale per dirla con le parole del Santo Padre; pertanto, si ha a cuore la realizzazione di questa manifestazione d’interscambio sportivo-culturale, a carattere internazionale e a diffusione nazionale dal titolo “Sport & Natura” – I° Trofeo Parco Regionale Costa Ripagnola, compatibilmente con le direttive ministeriali in materia di Covid 19, per i giorni compresi tra il 5 con la Cerimonia di Apertura in Bari presso lo Stadio di San Nicola ed il 13 del mese di giugno 2021 in Polignano a Mare, in Adelfia presso il Centro Sportivo Adelfia per le discipline del Tennis, del Calcio, del Judo, della Pallavolo, in Bari presso il Campo Sportivo Bella Vista per la disciplina dell’Atletica, presso il Centro Universitario Sportivo la disciplina della Pallacanestro, presso il Circolo Canottieri Barion la disciplina del Canottaggio e con cerimonia di chiusura in Roma (RM) presso il Centro Sportivo Giulio Onesti (è in fase di definizione la concessione degli impianti) il giorno di domenica 13 giugno.Il programma proseguirà dal 6 all’11 giugno con le fasi eliminatorie ed i quarti di finale che si disputeranno nei comuni pugliesi; le semifinali e le finali si disputeranno in Roma presso il Centro Sportivo Giulio Onesti nei giorni di sabato 12 e domenica 13 giugno. Il giorno di sabato 12 giugno, in Roma, alle ore 09:30 presso il Centro Sportivo Giulio Onesti, si terrà un convegno ispirato ai principi già illustrati nell’Enciclica di Papa Francesco, “Fratelli Tutti”, dal titolo “Lo sport è Vita” che vedrà l’intervento di insigni relatori del mondo sportivo, accademico, religioso e politico (parlamentari nazionali ed europei) nonché la partecipazione di atleti paralimpici, di colore, immigrati, che hanno trovato nello sport quella forma di integrazione sociale e di riscatto dalle sofferenze fisiche e morali patite. È intenzione di questa organizzazione, per le sole giornate di sabato 12 e domenica 13 giugno in Roma, interessare una rappresentanza del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, del Gruppo Sportivo della Fiamme Gialle, dell’Athletica Vaticana A.S.D., ai fini di una esibizione per la disciplina del Judo, di una competizione amichevole con gli atleti vincitori delle finali, di rappresentanza e/o testimonianza durante il convegno per testimoniare la propria esperienza sportiva quali paralimpici e/o atleti di colore immigrati, rifugiati. Ai fini di una esibizione per la disciplina del Judo (kata e/o randori) sarà presente il Maestro Felice MARIANI con una rappresentanza di atleti.

181140088_891721011684409_3329897072139563126_n
181140088_891721011684409_3329897072139563126_n
181814571_488686299017039_2343324368717878959_n
181814571_488686299017039_2343324368717878959_n
181658960_470165840862541_8604571960976552213_n
181658960_470165840862541_8604571960976552213_n
181499971_762179311156648_7906066538317559592_n
181499971_762179311156648_7906066538317559592_n
179613650_207005150988826_7723892257861105859_n
179613650_207005150988826_7723892257861105859_n
179483261_229400985609425_4309972201298823277_n
179483261_229400985609425_4309972201298823277_n
LOCANDINA
LOCANDINA
Previous
Next

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter